Giro delle Fiandre 2025, la Jayco si affida a Michael Matthews: “Una corsa che amo che voglio e credo di poter vincere”

Michael Matthews arriva al Giro delle Fiandre 2025 con grandi ambizioni. Reduce dal quarto posto alla Milano – Sanremo, dunque vincitore della volata del gruppo superato solo dai tre fenomeni, il corridore australiano guiderà il Team Jayco AlUla anche alla Ronde, corsa nella quale negli ultimi anni ha mostrato di poter fare bene, con un sesto posto nel 2019, alla sua prima apparizione, come miglior risultato mentre negli anni successivi ha più volte sfiorato la Top10, anche se lo scorso anno aveva concluso in terza posizione la volata prima di essere declassato dalla giuria (lui che invece alla Sanremo poche settimane prima aveva concesso lo spazio a Philipsen per superarlo non chiudendo lo spazio vicino alle transenne).

Il Fiandre è una corsa che amo, che vorrei vincere e che credo di poter vincere – commenta il classe 1990 – Quello del 2024 è stato un boccone duro da mandar giù per quello che è successo nello sprint finale, ma sono tornato e sono di nuovo in gran forma e voglio essere ancora una volta lì nel finale, a lottare per la vittoria. Naturalmente, come tutte le gare, sarà dura, ma ho fiducia, una squadra forte e spero solo che tutto vada per il meglio”.

Al fianco del 34enne australiano ci saranno altri due uomini di grande esperienza come Max Walscheid e Jasha Sütterlin, ma anche giovani in rampa di lancio come Kelland O’Brien e Robert Donaldson, nonché due uomini solidi come Elmar Reinders e Jelte Krijnsen. “Domenica è la seconda Monumento dell’anno e Michael sarà il nostro leader – conferma il direttore sportivo Mathew Hayman, che vinse la corsa nel 2016 – È una gara che l’anno scorso lo ha lasciato tremendamente deluso dopo una decisione che riteniamo severa, quindi tornerà per cercare di ripetere la sua prestazione del 2024. A differenza delle condizioni dello scorso anno, sembra che in Belgio ci sarà bel tempo e quindi, come sempre, ci aspettiamo una gara molto dura”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio